Traduzioni di manuali Treviso Nova Group
Content
- Rivolgersi a Traducta per far tradurre un manuale o istruzioni per l'uso
- Combinazioni linguistiche
- Editoria tecnica multilingue per la manualistica, garantita UNI 15.038 e ISO 17.100
Ufficio Service utilizza tutti i programmi di impaginazione, grafica, linguaggi di programmazione adatti alla traduzione, restituendovi un manuale tecnico correttamente fruibile per la sua destinazione d'uso. Non solo traduzioni in inglese ma traduzioni di manuali in e da tutte le lingue del mondo. https://jsfiddle.net/traduzioneperfetta/6r42egxn/ in grado di soddisfare tutte le esigenze dei clienti lavorando alle traduzioni tecniche scientifiche, mediche, medico legali, ecc. La traduzione di manuali informatici e contenuti tecnici digitali in genere, nella lingua del mercato di destinazione, è un elemento assolutamente fondamentale. Poter disporre di contenuti chiari nella propria lingua significa poter utilizzare in modo immediato e corretto l’hardware o il software acquistato.
- Le informazioni sul prodotto realizzato sono meticolosamente presentate come linee guida per un uso di successo.
- Fanno parte di questa categoria le traduzioni di testi legali, come i contratti, gli atti di acquisto o vendita, le sentenze e gli atti processuali e, in generale, tutti quei documenti che hanno un valore legale vincolante.
- Un buon traduttore tecnico deve possedere non solo un’ottima padronanza delle lingue di partenza e di arrivo, ma anche una conoscenza approfondita della materia e della relativa terminologia.
- Contattaci e in poche ore un nostro traduttore ti invierà un preventivo con una piccola maggiorazione per l’urgenza.
- Per ogni progetto di lavoro selezioniamo una squadra di traduttori su misura per ottimizzare al meglio il vostro progetto.
- Oggi la figura del traduttore è molto rivalutata rispetto al passato, ponendo l’attenzione sul ruolo di veri e propri “mediatori” che i nostri traduttori svolgono in ambito culturale.
Rivolgersi a Traducta per far tradurre un manuale o istruzioni per l'uso
In particolare il servizio di traduzione di Soget Est fa riferimento a documenti tecnici, tra cui manuali utente, specifiche tecniche e documenti di progettazione. Tra i documenti più richiesti nel campo ci sono senz’altro i manuali d’uso per apparecchiature e software, informazioni tecniche su macchinari e dispositivi, ecc. Non di rado capita di lavorare alla traduzione di un brevetto e agli annessi documenti legali. Si tratta dunque di un settore molto vasto in cui ci si può trovare a fronteggiare una vasta gamma di possibili richieste. La lunga esperienza di Espresso Translations ne fa partner ideale in ogni processo di traduzione tecnica.
Combinazioni linguistiche
Attualmente, la globalizzazione su vasta scala ha favorito gli scambi commerciali a livello internazionale, coinvolgendo sia le imprese che i privati e, di conseguenza, è aumentata la richiesta di traduzioni di manuali e di guide che accompagnano i prodotti. La traduzione di tali manuali risulta di enorme importanza, per un corretto utilizzo del prodotto, evitando il rischio di commettere errori che potrebbero avere delle spiacevoli conseguenze, soprattutto in caso di macchinari pericolosi. Le agenzie di traduzione tecnica offrono un approccio flessibile e personalizzato per ogni progetto. traduzioni fedeli al testo originale garantite. include la scelta di stili di traduzione specifici, la gestione delle differenze strutturali nei manuali e l’adozione di strategie mirate per la traduzione di concetti complessi. Un approccio su misura garantisce che il manuale rispecchi fedelmente il contenuto originale, indipendentemente dalla lingua di destinazione.
Editoria tecnica multilingue per la manualistica, garantita UNI 15.038 e ISO 17.100
• corretta “comunicazione tecnica” realizzata considerando il settore merceologico e la preparazione tecnica dei destinatari. Espresso Translations offre un servizio di risposta rapida a ciascuna richiesta di preventivo senza impegno garantendo il miglior rapporto prezzo qualità. In genere, si effettua un calcolo a cartella, ossia un testo composto da circa 200 parole. Il costo puramente orientativo di una traduzione dall’italiano all’inglese è di 35 euro a cartella, ma per testi molto lunghi si calcola un finale forfettario. Queste traduzioni si differenziano da quelle viste finora in quanto richiedono al traduttore un altro tipo di specializzazione. Generalmente, la lunghezza dei testi è calcolata in “numero di parole” o “cartelle editoriali”, cioè un’unità di misura standard in tutti gli ambiti dell’editoria e che corrisponde a 1800 battute, spazi inclusi. Inoltre, è necessaria un’attività di proofreading per rintracciare eventuali errori formali, come ad esempio refusi, ripetizioni, errori ortografici e sintattici, includendo anche il controllo della layout. Abbiamo una rete di traduttori ed interpreti su tutto il territorio nazionale ed all’estero. Il nostro staff sarà lieto di poter rispondere alla tua richiesta nel più breve tempo possibile.